Per la festa dei bambini abbiamo preparato degli squisiti Muffin al Cocco e Cioccolata.
La loro realizzazione è stata molto semplice e veloce.
Ingredienti:
200 gr farina
30 gr farina di cocco
90 ml olio di girasole
140 gr zucchero a velo
2 cucchiaini di lievito
un pizzico di sale
1 uovo
225 ml di latte
50 gr mandorle tritate
aroma vaniglia
cioccolato a scaglie al latte e fondente
Procedimento:
Mescolare in una ciotola il cocco, la farina, lo zucchero, le mandorle e il lievito.
In un'altra ciotola mescolare il latte, l'olio, l'uovo e il sale.
Versare questo composto nella ciotola con farina e cocco.
Mescolare velocemente ma non energicamente. L'impasto deve risultare granuloso.
Riempire i pirottini e su alcuni posare il cioccolato a scaglie, mentre su altri una spolverata di farina di cocco.
Infornare a 170° per 20 minuti in forno ventilato.
Per festeggiare la chiusura del carnevale abbiamo preparato una torta farcita di crema e fragole, e decorata con MMF.
Il risultato è stato sorprendente.
Innanzitutto preparare il PDS come da ricetta base. Preparare una macedonia di fragole con succo di limone e d'arancia.
Lasciare riposare per un'ora.
Con il succo della macedonia bagnare il PDS e farcirlo con la crema pasticcera.
A questo punto riempire con la macedonia di fragole.
Abbiamo proceduto spennellando la torta con della marmellata di fragole sciolta con un po' d'acqua.
A questo punto abbiamo rivestito la torta con il MMF e con gli Smarties.
Questo è il risultato finale.
Ecco come preparare una pasta modellabile simile al didò, ma con prodotti alimentari. Il divertimento dei vostri bambini è assicurato.
Ingredienti:
1 cucchiaino raso di Cremor Tartaro
50 gr di sale fino (megli se frullato in modo da essere tipo zucchero a velo)
100 gr di farina 00
1 dl di acqua
1 cucchiaino di olio di semi
colorante alimentare
eventuale aroma di vanillina
Procedimento:
Versare tutti gli ingredienti in una pentola antiaderente,
cuocere mescolando sino a che tutto il composto non si stacca dalla pentola diventando una palla.
Lasciare raffreddare.
E questo è il risultato.

Si conserva in bustine per alimenti.
Oggi è l'ultimo giorno di carnevale con sfilate e carri allegorici. Noi abbiamo pensato di festeggiare con una crostata all'arancia decorata con mascherine.
E' finita quasi subito dopo aver tagliato la prima fetta......

Crema all'arancia:1 uovo
200 gr di zucchero
50 gr di fecola
1/2 lt di acqua
succo di un'arancia
buccia di un'arancia
buccia di un limone
Mettere in un recipiente adatto per il microonde tutti gli ingredienti e cuocere per 1 minuto alla potenza di 750. Mescolare e ripetere l'operazione per 5 volte finché non risulta densa e gelatinosa. Mentre raffredda preparare la pasta frolla.
Pasta frolla all'arancia:
150 gr di zucchero
350 gr di farina
150 ml di olio di girasole
2 uova
buccia di un'arancia
1/2 bustina di lievito
Impastare il tutto sino ad ottenere un impasto compatto e abbastanza morbido.
Stendere su carta forno e adagiare sullo stampo. Rimuovere la pasta in eccesso e riempire con la crema raffreddata. Decorare a piacere con la pasta frolla rimanente.
Cuocere in forno caldo a 180° per 30 min.
Cosa ve ne pare della torta?
Io ve ne farei assaggiare anche una fetta,
ma non credo che sia possibile..... sarà per la prossima!!!
Per la bagna: succo di mela e latte in parti uguali
Per la farcitura: crema pasticcera
Per la copertura: una spennellata di marmellata di pesche calda per far tenere la panna,panna montata, decorazioni con MMF (MarshmallowFondant)